TEORIA E SOLFEGGIO
teoria e solfeggio
“Ogni linguaggio ha la sua grammatica, questo vale anche per il meraviglioso mondo musicale”
Il corso di teoria e solfeggio, la cui nuova dicitura è “PERCEZIONE RITMICA E TEORIA MUSICALE” si prefigge l’obiettivo di educare l’orecchio al riconoscimento delle note musicali, alla lettura della ritmica di base e della notazione musicale e di dare nozioni sulla teoria musicale.
Lo scopo del corso è quello di insegnare a cantanti, strumentisti ed anche a chi voglia conoscere il mondo musicale decodificandolo al meglio, la “grammatica musicale” permettendogli così una maggiore consapevolezza della musica nella sua totalità.
Durante l’intero percorso di studio si lavorerà sul solfeggio parlato sia in chiave di violino che di basso, solfeggio cantato, setticlavio, trasporti, dettato musicale e sui fondamenti della teoria musicale classica.
Il percorso “professionale” è finalizzato all’esame di percezione ritmica e teoria musicale presso un Conservatorio di Musica Italiano.
“Tutto può essere noioso o divertente al tempo stesso, dipende sempre da come lo si approccia”
Si accede al corso a partire dai 6 anni.
Le lezioni sono monosettimanali e possono essere individuali o collettive (max 3 allievi).
Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno.
POSSIBILITA’ DI LEZIONI ONLINE